Dantedì con Le mele canterine: 5 Canzoni per portare Dante in classe!

Dantedì con Le mele canterine: 5 Canzoni per portare Dante in classe!

- Categoria : Scuola e Didattica

Il 25 marzo si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, padre della lingua italiana e autore della Divina Commedia. Un’occasione perfetta per avvicinare i bambini al mondo del Sommo Poeta in modo divertente e coinvolgente… con la musica!

Per rendere la lezione più interattiva e stimolante, Le Mele Canterine propongono 5 canzoni originali ispirate all’Inferno, al viaggio di Dante e ai personaggi più affascinanti della Commedia.

Le canzoni:

Nerd – Chi era Dante? Un poeta, uno scrittore… ma anche un grande "nerd" della sua epoca! Questa canzone racconta la sua passione per la conoscenza e la scrittura in chiave moderna e ironica.

Caronte – Il terribile traghettatore delle anime viene raccontato in musica, con ritmo e mistero, per coinvolgere i bambini e farli immedesimare nella scena della traversata infernale.

E usciamo a riveder le stelle – Il momento più emozionante del viaggio dantesco: uscire dall’Inferno per ritrovare la luce! Un brano che celebra la speranza e la rinascita.

Con la mia guida – Dante non è solo nel suo viaggio: Virgilio lo accompagna! Questa canzone racconta il valore della guida e dell’insegnamento, perfetta per parlare di maestri e mentori nella vita dei bambini.

Belzeblues – Un viaggio musicale tra i diavoli infernali con un ritmo travolgente e un pizzico di ironia! Perfetto per rendere l’Inferno… meno spaventoso e più affascinante!

✏️ Suggerimenti didattici per la lezione su Dante

1. Introduzione al Dantedì

Racconta ai bambini chi era Dante Alighieri e perché è così importante.

Mostra immagini della Divina Commedia e delle sue rappresentazioni artistiche.

Chiedi: "Se poteste viaggiare in un mondo immaginario, dove andreste?"

2. Ascolto delle canzoni

Fai ascoltare le canzoni e invita i bambini a seguire il ritmo battendo le mani.

Assegna a ciascuno un personaggio di Dante da mimare mentre ascoltano il brano.

3. Attività interattiva

Gioco dei tre regni: dividi la classe in Inferno, Purgatorio e Paradiso, assegnando ruoli e missioni da completare!

Scriviamo la nostra Commedia! I bambini inventano un breve viaggio fantastico, immaginando chi potrebbe guidarli e quali prove affronterebbero.

⭐ 4. Conclusione e riflessione

Spiega il significato della frase "E uscimmo a riveder le stelle": quando nella vita affrontiamo momenti difficili, possiamo sempre trovare una via d'uscita!

Festeggia il Dantedì con musica, giochi e creatività! Le Mele Canterine accompagnano i piccoli in questo viaggio straordinario tra versi, note e fantasia!

Scopri le canzoni e porta Dante in classe in modo coinvolgente e divertente!

#Dantedì #DanteAlighieri #DivinaCommedia #MusicaEDivertimento #LeMeleCanterine #ImparareCantando #ScuolaInfanzia #Primaria

Condividi